Name: Giuliano Taccola
Country:

Italy
Club: AS Roma
Position:
*CF Side: RF/BS
Age: 24-26 years (28/06/1943)
Height: 179 cm
Weight: 76 kg
Attack:
83Defence: 41
Balance:
82Stamina:
80Top Speed:
87Acceleration:
86Response:
83Agility:
82Dribble Accuracy:
78Dribble Speed:
81Short Pass Accuracy: 73
Short Pass Speed: 72
Long Pass Accuracy: 68
Long Pass Speed: 69
Shot Accuracy:
82Shot Power:
83Shot Technique:
86Free Kick Accuracy: 67
Curling: 69
Header:
84Jump:
86Technique:
80Aggression:
86Mentality:
79Goalkeeper Skills: 50
Team Work:
76Injury Tolerance: C
Condition:
6Weak Foot Accuracy:
6Weak Foot Frequency: 5
Consistency:
7Growth type: Early/Lasting
CARDS:P11 - Goal Poacher
S01 - Marauding
S05 - 1Touch Play
SPECIAL ABILITIES: Reaction - Lines - 1Touch Play
Attack/Defence Awareness Card: Attack Minded
INFO:1962-1963 Alessandria 22 (2)
1963-1964 Varese 2 (0)
1964-1965 Entella 27 (7)
1965-1966 Savona 32 (13)
1966-1967 Genoa 32 (4)
1967-1969 Roma 41 (18)
Dead in 1969, at the age of 25, while he was playing his best seasons.
Quote:
Poi, cominciano i guai fisici, a causa di una tonsillite mal curata. Herrera prende sotto gamba la cosa e dopo averlo fatto allenare in condizioni critiche, lo porta a Cagliari insieme alla squadra che deve giocare all'Amsicora. E proprio negli spogliatoi, accade la disgrazia: Taccola si sente male e, nonostante i soccorsi prestatigli, muore. E' una tragedia inaspettata, anche se in una sua testimonianza postuma, Marchini affermerà che al giocatore era stata riscontrata una anomalia cardiaca, probabilmente congenita, da parte del dottor Visalli, il quale per questa diagnosi era stato accusato di incompetenza da parte di Herrera. Nel nostro paese può succedere anche questo.
Quote:
Nel corso della stagione 1968-69 il suo rendimento calò improvvisamente a causa di febbre alta e continui malesseri. I medici della società capitolina gli diagnosticarono un vizio cardiaco, ma l'allenatore Helenio Herrera scelse comunque di schierarlo regolarmente in prima squadra.
Il 2 marzo 1969 s'infortunò al malleolo durante la gara di campionato della Roma contro la Sampdoria, al "Ferraris"; due settimane dopo, a Cagliari, dove aveva seguito la sua squadra in occasione della trasferta, accusò un malore negli spogliatoi, al termine della gara. Morì su un'ambulanza nel tragitto verso l'ospedale a 25 anni, ufficialmente per un attacco cardiaco dovuto all'indebolimento causato da una polmonite.