Pes Miti del Calcio http://www.pesmitidelcalcio.com/ |
|
Maurilio PRINI 1955-1960 http://www.pesmitidelcalcio.com/viewtopic.php?f=20&t=4367 |
Page 1 of 1 |
Author: | Simcav [ Sat Aug 10, 2013 10:42 am ] |
Post subject: | Maurilio PRINI 1955-1960 |
Name: Maurilio Prini ![]() Country: ![]() Club: ACF Fiorentina (1955-1958), SS Lazio (1958-1960) Position: *WF, CMF, DMF Side: LF/LS Age: 23-28 years (17/08/1932) Height: 178 cm Weight: 79 kg Attack: 77 Defence: 67 Balance: 81 Stamina: 88 Top Speed: 86 Acceleration: 83 Response: 79 Agility: 81 Dribble Accuracy: 82 Dribble Speed: 82 Short Pass Accuracy: 76 Short Pass Speed: 74 Long Pass Accuracy: 77 Long Pass Speed: 76 Shot Accuracy: 75 Shot Power: 84 Shot Technique: 73 Free Kick Accuracy: 68 Curling: 72 Header: 75 Jump: 77 Technique: 81 Aggression: 78 Mentality: 82 Goalkeeper Skills: 50 Team Work: 85 Injury Tolerance: B Condition: 5 Weak Foot Accuracy: 6 Weak Foot Frequency: 5 Consistency: 6 Growth type: Standard CARDS: S09 - Covering SPECIAL ABILITIES: Covering Attack/Defence Awareness Card: Balanced INFO 1949-1950 Pontassieve ? (?) 1950-1952 Empoli 42 (17) 1952-1958 Fiorentina 65 (9) 1958-1962 Lazio 69 (7) 1962-1964 Prato 55 (0) National Team [Italy] (1956-1957) 3 (0) PALMARES: 1 Serie A 1 Coppa Italia 1 Grasshoppers Cup Quote: E’ considerato un mediano e come tale fa le sue prime comparse in prima squadra. Prini è famoso nella storia viola per essere la finta ala sinistra inventata da Bernardini – capace di dare l’equilibrio necessario alla Fiorentina. Ceduto alla Lazio nel ’58 tornò al suo naturale ruolo di mediano. Può essere considerato la prima ala-tornante del calcio italiano. Era arrivato in viola nel 1952 dall'Empoli. Nella stagione dello scudetto l'allenatore Bernardini lo utilizzò all'ala sinistra in seguito ad un infortunio di Bizzarri e divenne inamovibile, fornendo un'interpretazione del ruolo all'epoca del tutto 'originale' giocando in pratica da mediano laterale. Grazie al suo dinamismo e alla generosità ed ai grandi polmoni percorreva su e giù senza sosta la fascia sinistra aiutando l'attacco e quindi andando a coprire in qualità di difensore aggiunto qualsiasi compagno si sganciasse. La sua importanza tattica fu fondamentale per la vittoria del primo scudetto viola. |
Page 1 of 1 | All times are UTC |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |