Pes Miti del Calcio http://www.pesmitidelcalcio.com/ |
|
Pietro RAVA 1936-1942 http://www.pesmitidelcalcio.com/viewtopic.php?f=22&t=328 |
Page 1 of 1 |
Author: | Charrúan Edit [ Thu Mar 14, 2013 7:51 pm ] |
Post subject: | Pietro RAVA 1936-1942 |
Name: Pietro Rava ![]() Country: ![]() Club: Juventus F.C. Position: *CB, SB Side: LF/LS Age: 20-26 years (20/01/1916) Height: 175 cm Weight: 77 kg Attack: 64 Defence: 89 Balance: 84 Stamina: 80 Top Speed: 82 Acceleration: 78 Response: 82 Agility: 77 Dribble Accuracy: 74 Dribble Speed: 70 Short Pass Accuracy: 75 Short Pass Speed: 77 Long Pass Accuracy: 72 Long Pass Speed: 76 Shot Accuracy: 68 Shot Power: 87 Shot Technique: 71 Free Kick Accuracy: 63 Curling: 65 Header: 83 Jump: 86 Technique: 75 Aggression: 64 Mentality: 88 Goalkeeper Skills: 50 Team Work: 81 Injury Tolerance: B Condition: 7 Weak Foot Accuracy: 6 Weak Foot Frequency: 5 Consistency: 7 Growth type: Early/Peak CARDS: S07 - Man Marking S08 - Slide Tackle S09 - Covering SPECIAL ABILITIES: Marking - Sliding - Covering Attack/Defence Awareness Card: Defence Minded Descritto da Carlo Felice Chiesa «fisicamente prestante, forte di testa, capace di colpire con entrambi i piedi, abile nell'anticipo» era un terzino «asciutto nel gesto, spiccio nelle entrate, agile nelle incursioni offensive ma sempre con la sbrigatività dell'interdittore di vocazione». Ettore Berra ha paragonato nel 1938, sul Calcio Illustrato, lo «slancio» di Rava a quello di Umberto Caligaris: le sue entrate erano spettacolari («affronta l'avversario impetuosamente con quella sua irrompente foga così bella e suggestiva»), il tiro potente («la gamba si distende nel rinvio per raggiungere la massima potenza di tiro») e frequentemente si concedeva incursioni offensive «passando in tromba i mediani e giungendo fino al settore avanzato». Lo stesso Berra ha evidenziato le differenze col compagno di reparto Foni, il cui stile di gioco era «più compassato, più controllato»: a suo giudizio, «le doti dei due giuocatori si completavano a vicenda». Un'altra descrizione è fornita dal giornalista Alberto Fasano: «colpiva benissimo la palla ed entrava in mischia come doveva fare un terzino avanzato, con energia molto vicina alla truculenza. Saltava molto bene di testa e non aveva paura di nulla e di nessuno. La sua compostezza stilistica era addirittura superiore a quella di Caligaris e di Allemandi, suoi predecessori in azzurro». Giulio Nascimbeni ricordava le sue violente rovesciate, paragonate dai cronisti dell'epoca a «grandi cucchiaiate nell'aria». Di se stesso disse: «ero un giocatore potente, mancino, in campo non mi sono mai tirato indietro». L'aneddotica lo ricorda anche come protagonista di alcuni episodi di rissa, come quelli avvenuti in un derby del 1946 e in una gara del 1947 contro l'Internazionale, in cui colpì con un pugno indirizzato a Benito Lorenzi (reo di aver rivolto uno sputo a Boniperti) un incolpevole Quaresima. |
Author: | TheGreatRossonero [ Wed Nov 02, 2016 3:46 am ] |
Post subject: | Re: Pietro RAVA 1936-1942 |
DEF can be lowered to 90 , he was not better that Cannavaro and he's SPA can be in 79-80 , i read that he's first touch to begin the game was incredible. Other player of this Decade with suspicius high rated TWM and MEN. Is necessary a review of that abilitys. |
Author: | Saeta [ Wed Nov 02, 2016 10:55 am ] |
Post subject: | Re: Pietro RAVA 1936-1942 |
To me it seems that he was right-footed although playing primarily on the left side: https://www.youtube.com/watch?v=D8rmyovOrNc. |
Author: | giomarino [ Sat Nov 05, 2016 8:05 pm ] |
Post subject: | Re: Pietro RAVA 1936-1942 |
General update. He was left-footed, although he was good with right foot as well. Very strong and unusually offensive for that era, good tackler with strong shot and good heading. |
Page 1 of 1 | All times are UTC |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |